Per ottenere il massimo nelle prestazioni dalle vostre macchine è importante ottimizzare i processi. Con una consulenza adeguata, una tecnica intelligente e un uso appropriato dei dati digitali diventerete più efficienti, sicuri, riuscendo sicuramente a ridurre i costi dei processi – indipendentemente dal fatto che lavoriate con una singola macchina o siate responsabili di un'intera flotta.
Supporto operativo digitale
L'uso professionale e continuativo di dati e strumenti digitali fa aumentare le prestazioni e l'efficienza, riduce il consumo di carburante e di materiale, consente minori emissioni di CO2 ed offre maggiore sicurezza. A questo proposito, per Aebi Schmidt è ovvio che le soluzioni digitali devono funzionare con tutti i veicoli di una flotta e non solo con i propri veicoli. Altrettanto ovvi sono la trasmissione e il salvataggio dei dati nel cloud.
I dati di posizione e delle attività, ad esempio il modo operativo e la velocità di marcia delle macchine, vengono acquisiti insieme ai dati d'esercizio e di consumo dal controller dei dati, grazie anche al supporto del GPS, e trasmessi ad un ambiente cloud sicuro. Tramite la nostra piattaforma IntelliOPS è possibile accedere ai dati. Il nostro modello di licenza e piattaforma garantisce la flessibilità nel tempo e l'opportunità di evitare l'uso e la gestione di decine di singole applicazioni. Grazie al supporto digitale d'esercizio, diventa possibile
- Pianificare i propri interventi in generale o i singoli percorsi e ordini in modo più efficiente e monitorarli più facilmente
- Controllare le singole operazioni dal posto di lavoro e influenzarle in tempo reale
- Presentare, riferire e documentare - se necessario anche in termini legali - i propri servizi in modo trasparente ai clienti, al pubblico, ai committenti o ad altre parti interessate.
- Ottimizzare e automatizzare le proprie procedure, i processi e la gestione dei materiali nel loro insieme o in singoli elementi e percorsi.
Fate la conoscenza di Oliver. La sua azienda sta già lavorando con il supporto operativo digitale. Scoprite di più nel video qui:
Il supporto operativo digitale è disponibile per tutte le apparecchiature basate su EN-15430 e per altre attrezzature selezionate, ad es. per Stratos, Syntos, Swingo e Cleango. Tutte le nostre attrezzature e i nostri veicoli aeroportuali, così come le nostre spazzatrici in mercati selezionati, sono già dotate di un modem in fabbrica. Inoltre, riceverete l'accesso gratuito alle funzionalità di base della nostra piattaforma IntelliOPS per un periodo di un anno. Naturalmente, siete voi a decidere se volete attivare il modem e l'accesso o meno. Se decidete di non farlo, nessun dato sarà rilevato o trasmesso.

Create il pacchetto di soluzioni digitali più adatto alle vostre esigenze, sia per la manutenzione invernale che per quella estiva. Scegliete una licenza standard o premium dei moduli Dati e connettività, Gestione degli itinerari, Gestione delle risorse, Monitoraggio, Analisi e reportistica e Manutenzione. Ecco una panoramica dettagliata delle funzionalità.
E questa playlist di YouTube spiega le nostre soluzioni operative digitali.
Piattaforma IntelliOPS
Su una specifica piattaforma, Aebi Schmidt offre un accesso ai propri dati e applicazioni il più possibile adattato alle proprie esigenze. Non è necessario decidere per un determinato numero di applicazioni. Tutti i dati e le applicazioni sono accessibili mediante IntelliOPS. La licenza decide che cosa potete vedere e quali applicazioni potete usare. Se quindi, in futuro, dovessero variare le proprie esigenze o fosse opportuno aggiungere nuovi dati e applicazioni, non è necessario eseguire aggiornamenti e provvedere alla conseguente formazione. IntelliOPS è basato su cloud, non ha quindi bisogno di installazioni locali e può essere usato su qualsiasi workstation.
Utilizzate già gli strumenti digitali sulla piattaforma IntelliOPS? Allora potete andare al login.
Sistemi di assistenza alla guida
I nostri sistemi di assistenza alla guida fanno in modo che gli operatori possano concentrarsi sulla circolazione, mentre il sistema compie automaticamente una gran parte delle operazioni necessarie su tragitti definiti. Ciò non è solo garanzia di una maggiore sicurezza, efficienza e attenzione nei consumi, ma anche una maggiore flessibilità nella pianificazione del personale.

AirfieldPilot
I sistemi automatizzati e autonomi consentono di aumentare considerevolmente le prestazioni, risparmiare sui costi, incrementare la flessibilità e soprattutto la sicurezza, anche e in particolare per il personale. I sistemi integrati fanno risparmiare sui costi, perché consentono una pianificazione operativa più flessibile e minori spese di training. Grazie agli impieghi automatizzati si riducono inoltre i rischi d'esercizio e i danni, ottimizzando allo stesso tempo il consumo di carburante con condizioni operative più ecologiche.
L'automazione è diventata una componente fondamentale della nostra vita quotidiana. Tuttavia, per quanto riguarda l'uso di sistemi automatizzati e autonomi negli aeroporti non esiste una soluzione universale standardizzata. Pertanto, offriamo agli aeroporti interessati un approccio graduale che consente di prendere in considerazione e implementare condizioni e requisiti specifici. Il sistema viene adattato ai processi attuali che si applicano individualmente all'aeroporto, con l'obiettivo di raggiungere livelli di efficienza individuali e ottimali.
Quando si tratta di operatività in autonomia lavoriamo con i sistemi CPAC, una società affiliata del gruppo Volvo, per perfezionare e affinare la nostra impostazione in tre fasi. CPAC è un partner appassionato del suo lavoro quando si parla di innovazione improntata sulla tecnologia. La storia colma di successi di CPAC risale al 2003, quando l'impresa presentò sul mercato la prima piattaforma base per la trazione autonoma. Anche noi siamo orgogliosi della collaborazione con Lab1886, l'incubatrice di innovazioni di Mercedes-Benz AG, e con Daimler Truck AG, nel campo dello sgombero automatizzato della neve, una delle molte applicazioni della tecnologia AXYARD di Mercedes. Infine, abbiamo completato con successo il progetto "Smart Fleet", un progetto di finanziamento sostenuto dal Ministero Federale Tedesco dell'Economia e della Protezione del Clima con l'Aeroporto di Stoccarda, il Gruppo Aebi Schmidt e Volk Fahrzeugbau. Il risultato del progetto, che mirava a sviluppare prototipi di veicoli completamente automatizzati e a testarli in condizioni reali su piste, piazzali e vie di rullaggio, è stato presentato alle parti interessate e ai media nel settembre 2022. In questo modo, siamo riusciti a raggiungere un'altra pietra miliare nello sviluppo della tecnologia, presentando per la prima volta anche il controllo integrato di camion e spazzatrice.
Infotripla
Infotripla offre soluzioni innovative ed economicamente vantaggiose per la gestione delle informazioni sul traffico e della manutenzione stradale. L'analisi delle informazioni e la gestione e lo scambio di dati avanzati consentono servizi di mobilità intelligenti. Le soluzioni si basano su un motore flessibile basato su cloud e non richiedono grandi investimenti per la gestione e lo sviluppo di sistemi interni. Volete saperne di più? Cliccate qui per visitare il sito web di Infrotripla o contattate la vostra organizzazione di vendita locale.
