Informativa sulla privacy globale (sito web)
1. Informazioni generali e dettagli di contatto
Aebi Schmidt Holding AG, con sede legale a Frauenfeld, Svizzera, e le sue società affiliate appartenenti al Gruppo Aebi Schmidt (di seguito "Aebi Schmidt", "ci" o "noi"), si impegnano a proteggere e rispettare la privacy degli utenti. Aebi Schmidt attribuisce una grande importanza alla protezione dei dati. Di seguito illustriamo quali dati raccogliamo e come li utilizziamo.
2. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è:
Aebi Schmidt Holding AG
Schulstrasse 4
8500 Frauenfeld
Svizzera
3. Informazioni generali
Noi di Aebi Schmidt desideriamo che l'utente si senta sicuro durante l'utilizzo del nostro sito web e sia informato sulla tipologia dei dati personali trattati nonché sul momento e sulle finalità del trattamento.
Aebi Schmidt si riserva il diritto di modificare occasionalmente la presente informativa sulla privacy. Si raccomanda pertanto di leggere regolarmente le presenti disposizioni sulla protezione dei dati. La data della versione attualmente in vigore (valida dal) è riportata all'inizio della presente informativa sulla privacy.
Le nostre pratiche sulla privacy possono variare nei diversi Paesi in cui operiamo, nel rispetto di requisiti legali e usi locali.
3.1 Che cosa sono i dati personali?
Per dati personali si intendono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica specifica o identificabile (ad es. nome, indirizzo, numero di telefono, data di nascita o indirizzo e-mail). In generale, l'utilizzo del nostro sito web non comporta l'indicazione di dati personali, che può essere tuttavia richiesta in alcuni casi. Il trattamento dei dati personali non è pertanto un'operazione di routine, ma avviene solo in determinate circostanze e per determinate finalità.
3.2 Quando vengono trattati i dati personali?
Per garantire la disponibilità e il funzionamento del sito web, i dati personali vengono trattati da noi o da terze parti nell'ambito di:
- Siti web (incl. blog): i dati personali vengono trattati tramite file di registro, cookie, strumenti di analisi, plug-in di social media e altri ausili tecnici necessari al funzionamento del sito web.
- Moduli di contatto: i dati personali, come i dati di contatto, vengono trattati tramite moduli di contatto per feedback, richieste o altri servizi eventualmente gestiti tramite il nostro sito web.
- Newsletter: i dati personali, come i dati di contatto, vengono trattati nell'ambito della registrazione dell'utente alla newsletter.
3.3 Per quali finalità vengono trattati i dati personali?
Aebi Schmidt tratta i dati personali per le seguenti finalità:
- Messa a disposizione del sito web per gli utenti
- Ottimizzazione del sito web (ad es. valutazione statistica, analisi delle tendenze, miglioramento del sito web)
- Personalizzazione del sito web per gli utenti
- Gestione degli annunci pubblicitari, analisi della performance degli annunci, ad matching e retargeting (pubblicità online mirata in cui le comunicazioni sono rivolte agli utenti in base al loro comportamento passato)
- Invio della newsletter
- Sicurezza dei dati per gli utenti
- Gestione di richieste di qualsiasi tipo (utenti, fornitori ecc.)
3.4 Quali sono le basi legali del trattamento dei dati?
Nella misura in cui otteniamo il consenso dal parte dell'utente per il trattamento dei dati personali, questo funge da base giuridica per il trattamento (ad es. newsletter, personalizzazione del sito web tramite impostazioni dei cookie).
Trattiamo anche i dati personali sulla base del nostro legittimo interesse. Ciò include il trattamento al fine di fornire e ottimizzare il sito web.
Se i dati personali vengono trattati sulla base di un obbligo di legge, ciò funge da base giuridica. Questo può essere il caso, ad esempio, del trasferimento di dati personali a terzi, della durata dell'archiviazione o dei periodi di conservazione.
4. Trasferimento di dati personali a terzi
4.1 I dati personali vengono trasferiti a terzi?
In generale, trasmettiamo i dati personali dell'utente a terzi solo in presenza del relativo consenso, se esiste un legittimo interesse da parte nostra o se ciò è necessario per gestire la richiesta dell'utente.
Inoltre, i dati possono essere trasmessi a terzi laddove ciò sia richiesto da disposizioni di legge, dalle autorità o da un tribunale.
4.2 Vengono utilizzati anche fornitori di servizi terzi?
Ricorriamo anche a fornitori di servizi esterni per il trattamento dei dati. I fornitori di servizi sono generalmente coinvolti in qualità di cosiddetti "responsabili del trattamento", che sono autorizzati a trattare i dati personali degli utenti del nostro sito web solo secondo le nostre istruzioni.
4.3 I dati personali vengono trasmessi a destinatari in Paesi terzi?
Mettiamo inoltre i dati personali a disposizione di terzi o di responsabili del trattamento che non hanno sede nell'UE/SEE o in Svizzera. In tal caso, prima di inoltrare i dati, ci assicuriamo che il destinatario garantisca un livello adeguato di protezione dei dati (ad es. sulla base di una decisione di adeguatezza per il Paese in questione o dell'applicazione di clausole contrattuali tipo dell'Unione europea) o che l'utente abbia fornito il proprio consenso.
Se è necessario per rispondere alla richiesta dell'utente, trasmetteremo i dati a un rappresentante di Aebi Schmidt responsabile o a terzi. Si applicano le disposizioni in materia di protezione dei dati del rispettivo Paese. Naturalmente, ci impegniamo a trattare i dati degli utenti quanto più possibile in conformità con le disposizioni europee in materia di protezione dei dati, ma ciò non può essere sempre garantito. Fornendo il proprio consenso, l'utente accetta i rischi associati al trasferimento dei propri dati alle società terze pertinenti, nella misura in cui ciò sia necessario per rispondere alla sua richiesta. Se l'utente nega il proprio consenso, potremmo non essere in grado di elaborare la sua richiesta. In questo caso, è possibile contattarci telefonicamente.
5. Durata della conservazione e periodi di conservazione
Conserviamo i dati personali dell'utente per tutto il tempo necessario a fornire i servizi del nostro sito web o per tutto il tempo in cui abbiamo un legittimo interesse a un'ulteriore archiviazione. In tutti gli altri casi cancelliamo i dati personali, ad eccezione di quelli che dobbiamo conservare per adempiere obblighi di legge (ad es. obblighi di conservazione).
Qualora i dati vengano archiviati in cookie o localmente (è il caso dei dati utilizzati durante la navigazione sul sito), la durata dell'archiviazione e dei periodi di conservazione è definita dal fornitore del servizio (cookie di terze parti) o, nel caso di cookie di prima parte, la data di scadenza dei dati è strettamente correlata alla fondamentale necessità di garantire la corretta qualità del servizio. L'utente può cancellare i dati archiviati nei cookie o localmente, laddove la procedura tecnica a tal fine dipende dalla versione e dal tipo di browser e dispositivo.
6. Sito web
6.1 Detailed information
6.1.1 File di registro
All'accesso al nostro sito web, il browser Internet dell'utente trasmette automaticamente determinati dati, che salviamo nei cosiddetti file di registro:
- Indirizzo IP
- Data e ora della richiesta al server
- Impostazioni del browser, tipo e versione del browser
- Contenuto della richiesta (pagina specifica)
- Stato di accesso / codice di stato HTTP
- Informazioni trasferite sul sistema operativo
- Nome del file a cui si accede
- Differenza di fuso orario rispetto all'ora di Greenwich
Tali dati di utilizzo costituiscono la base per valutazioni statistiche anonime volte all'identificazione di tendenze che Aebi Schmidt può utilizzare per migliorare di conseguenza il proprio sito web.
6.1.2 Scopo dei file di registro
I dati personali vengono conservati per motivi di sicurezza o per accertamenti in caso di errori. Vengono archiviati per un massimo di sei mesi e quindi eliminati. I file di registro non sono soggetti all'obbligo di cancellazione qualora sia necessario conservarli a fini probatori fino alla risoluzione definitiva del rispettivo incidente e, in singoli casi, possono essere comunicati alle autorità inquirenti.
6.2 Cookie
6.2.1 Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati contenenti testo (cookie) o immagini (pixel) che vengono inviati quando si visita un sito web e memorizzati nel browser dell'utente. Accedendo nuovamente al sito web in questione, il browser ritrasmette il contenuto dei cookie, consentendo il riconoscimento dell'utente.
6.2.2 Per quanto tempo vengono conservati i cookie nel browser?
Alcuni cookie vengono cancellati automaticamente al termine della sessione del browser (cosiddetti cookie di sessione), mentre altri vengono memorizzati per un determinato periodo di tempo o per un intervallo più lungo nel browser dell'utente per poi essere cancellati in automatico (cosiddetti cookie temporanei o permanenti).
6.2.3 Impedire l'uso dei cookie o cancellare i cookie?
È possibile visualizzare lo stato di attivazione dei cookie di diversi provider e opporsi alla raccolta e/o valutazione dei propri dati tramite tali cookie al seguente link: youronlinechoices.com
Il seguente link rimanda a un sito centrale da cui esercitare l’opposizione a vari cookie, in particolare di provider statunitensi: optout.networkadvertising.org
6.2.4 Quali cookie utilizziamo e a quale scopo?
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più user-friendly e, dove desiderato, più personalizzato, nonché per misurare e valutare l'utilizzo dei nostri servizi. Alcuni elementi del nostro sito web richiedono che il browser da cui si accede sia identificabile anche dopo aver cambiato pagina. Inoltre, sul nostro sito web utilizziamo cookie che ci consentono di analizzare il comportamento di navigazione degli utenti. Oltre ai cookie impiegati per l'analisi e la gestione del sito web e per garantire la qualità delle informazioni fornite, utilizziamo cookie necessari allo svolgimento di attività di marketing.
6.2.5 Cookie strettamente necessari
Alcuni cookie sono necessari per poter fornire il nostro sito web. . Rientrano in questa categoria i cookie che:
- ci consentono di identificare o autenticare gli utenti
- archiviano temporaneamente alcuni dati inseriti dall'utente (ad es. il contenuto di un modulo di contatto, modulo per la newsletter)
- salvano alcune preferenze dell'utente (ad es. impostazioni della lingua)
- consentono la riproduzione di video e registrazioni audio (ad es. post di blog)
6.2.6 Cookie di analisi
Utilizziamo i cookie di analisi per poter valutare il comportamento dei nostri utenti in forma statistica (ad es. quali pagine vengono visitate, termini di ricerca inseriti).
6.2.7 Cookie di tracciamento in connessione ai plug-in social e ai sistemi per la gestione e l'analisi di attività di marketing online
L'integrazione dei plug-in social comporta l'archiviazione di cookie da parte del fornitore del plug-in. Inoltre, impieghiamo cookie che consentono l'analisi delle attività di marketing per verificare l'efficacia del traffico generato dalla pubblicità e per contrassegnare l'utente, per l'eventuale proposta di pubblicità relativamente ad attività di retargeting.
6.3 Strumento di analisi web
Utilizziamo informazioni statistiche sull'utilizzo del nostro sito web per gestirlo e migliorarlo, renderlo più facile da usare e analizzare le tendenze.
I profili utente creati dallo strumento con l'ausilio di cookie di analisi o attraverso la valutazione dei file di log non sono collegati a dati personali.
Utilizziamo i seguenti sistemi:
- Matomo
Lo strumento non utilizza gli indirizzi IP degli utenti o, in caso contrario, li abbrevia subito dopo la raccolta. Utilizziamo software open-source del provider di analisi web Matomo e archiviamo i dati personali degli utenti esclusivamente sul nostro server. I dati personali non vengono trasmessi al provider di analisi web Matomo. Informazioni su terze parti: ePrivacy Holding GmbH, Große Bleichen 21 20354 Amburgo, Germania. Ulteriori informazioni su come contattare il fornitore della soluzione: matomo.org/matomo-cloud-privacy-policy - Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (di seguito "Google"). Lo scopo dell'utilizzo di Google Analytics è analizzare e migliorare regolarmente la fruibilità del nostro sito web. Le statistiche così stilate possono essere utilizzate per migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per gli utenti. Riceviamo anche informazioni sulle funzionalità del nostro sito (ad es. per individuare problemi di navigazione). Conformemente alle raccomandazioni derivanti da Schrems II, il sito web utilizza Google Analytics 4 (GA4), che include la possibilità di ridurre al minimo i dati personali raccolti. Il servizio GA4 inoltre non registra gli indirizzi IP ed è configurato per limitare la raccolta di dati granulari (come ad esempio posizione o dispositivo). Informazioni su terze parti: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001. Per i casi eccezionali in cui i dati personali vengono trasferiti negli Stati Uniti, Google ha stipulato clausole contrattuali tipo ai sensi dell'articolo 46 GDPR.
Quando si utilizzano i cookie di opt-out, occorre assicurarsi che la funzione di opt-out si riferisca a un dispositivo o a un browser e, in generale, si applichi solo al terminale o al browser in uso in quel momento. Inoltre, è possibile impedire completamente la creazione di profili utente disabilitando l'uso dei cookie in generale. Se sono stati attivati i cookie e successivamente ci si oppone alla raccolta o all'analisi dei propri dati da parte di questo strumento, è possibile modificare le impostazioni qui:
6.4 Strumenti di marketing (Google Ads)
Questo sito web è predisposto per l'utilizzo nell'ambito delle campagne Google Ads e per l'impiego di Conversion Linker.
- Google Ads è un servizio pubblicitario utilizzato per controllare e personalizzare le campagne pubblicitarie e misurarne l'efficacia.
- I Conversion Linker sono tag utilizzati per raccogliere dati sui click delle campagne, grazie ai quali le conversioni vengono effettivamente misurate in domini differenti.
Si prega di notare che questo servizio può trasferire dati in un Paese che non soddisfa le norme di protezione dei dati richieste. Se i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, vi è il rischio che possano essere trattati dalle autorità statunitensi a fini di controllo e sorveglianza, anche senza possibilità di ricorso. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare il centro assistenza per la privacy di Google: Google Privacy Help Center
Quando si utilizzano i cookie di opt-out, occorre assicurarsi che la funzione di opt-out si riferisca a un dispositivo o a un browser e, in generale, si applichi solo al terminale o al browser in uso in quel momento. Inoltre, è possibile impedire completamente la creazione di profili utente disabilitando l'uso dei cookie in generale. Se sono stati attivati i cookie e successivamente ci si oppone alla raccolta o all'analisi dei propri dati da parte di questo strumento, è possibile modificare le impostazioni qui.
L'utilizzo di meccanismi correlati a Google Ads risulta direttamente da tre situazioni:
- L'utente ha acconsentito all'utilizzo di meccanismi di tracciamento e di cookie di questo tipo.
- L'utente ha cliccato su un link a pagamento nel browser di Google. Si tratta di un link nei risultati organici contrassegnato come sponsorizzato e l'utilizzo del motore di ricerca stesso deve essere stato associato all'accettazione di informazioni relative all'uso del motore di ricerca sopra menzionato (all'interno del sito google.com o al livello di accettazione delle regole relative all'utilizzo del browser Chrome).
- L'utente ha cliccato su un annuncio illustrato su un sito partner di Google.
6.5 Plug-in social
6.5.1 Cosa sono i plug-in social?
I plug-in possono essere utilizzati per integrare i social media nel nostro sito web a vantaggio dei nostri utenti.
Per impostazione predefinita, le funzioni del plug-in vengono disattivate così da impedire il trasferimento automatico dei dati dell'utente ai provider. Solo quando l'utente fa clic sul plug-in, questo viene attivato e i dati vengono trasmessi. I file di registro (compresi gli indirizzi IP) vengono quindi inviati dal browser Internet direttamente a un server del rispettivo provider del plug-in e lì possono essere archiviati. Il server può trovarsi al di fuori dell'UE o del SEE (ad es. negli USA).
6.5.2 Impedire l'attivazione dei plug-in?
L'utente che non desideri alcuno scambio di dati con i social media, dovrà disconnettersi dai relativi profili prima di utilizzare il nostro sito web. È inoltre necessario attivare la modalità privata nelle impostazioni del browser.
Altrettanto utile è la disattivazione o la limitazione dei cookie nelle impostazioni del browser, che impedisce a terzi di tracciare il comportamento dell'utente. In generale, è anche possibile impedire del tutto il caricamento dei plug-in utilizzando componenti aggiuntivi per il proprio browser (i cosiddetti script blocker).
6.5.3 Aebi Schmidt ha qualche influenza sull'ambito del trattamento dei dati attraverso i plug-in?
I plug-in sono estensioni indipendenti appartenenti a chi li fornisce. Pertanto Aebi Schmidt non ha alcun controllo sull'ambito dei dati raccolti e archiviati dal provider del plug-in. Se uno dei provider di plug-in specificati ha installato dei cookie sul dispositivo dell'utente, può sostanzialmente registrare le sue abitudini di navigazione e utilizzare i dati di tracciamento per creare profili utente dettagliati.
Ulteriori informazioni sullo scopo e l'ambito della raccolta nonché sull'ulteriore trattamento e utilizzo dei dati da parte dei provider di plug-in, così come sui diritti dell'utente e sulle opzioni di configurazione per proteggere i propri dati, sono disponibili nell'informativa sulla privacy del rispettivo fornitore di plug-in. Durante l'utilizzo del nostro sito web, impieghiamo un plug-in del seguente provider:
- Plug-in di YouTube: YouTube è gestito da YouTube Inc., 300 Sand Hill Rd, BLDG Suite 180, Menlo Park CA 94025, USA; maggiori informazioni: policies.google.com/privacy Utilizziamo la versione "youtube-nocookie" rispettosa della privacy per riprodurre video sul nostro sito web (ad es. blog) (YouTube Help).
- Plug-in di Google: sul nostro sito web offriamo un servizio di indicazioni stradali che utilizza Google Maps (di seguito denominato "Google"), il quale reindirizza gli utenti al sito web di Google Maps. Si tenga presente che questo servizio di mappe viene fornito da Google sotto la propria responsabilità. Non siamo responsabili del trattamento dei dati da parte di Google. Servizio fornito da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043 USA. Quando l'utente accede ai servizi integrati sul nostro sito web, Google memorizza un cookie sul suo dispositivo tramite il browser Internet. Le impostazioni e i dati dell'utente vengono trattati per mostrare le posizioni e creare indicazioni. Attraverso la connessione stabilita con Google, Google può rilevare da quale sito web è stata inviata la richiesta dell'utente e a quale indirizzo IP devono essere inviate le indicazioni. L'utente che non desideri acconsentire a questo trattamento, può impedire l'installazione dei cookie tramite le apposite impostazioni del proprio browser Internet. L'informativa sulla privacy di Google è disponibile all'indirizzo: policies.google.com/privacy
6.6 Moduli di contatto
È possibile utilizzare i moduli di contatto per inviarci comunicazioni dirette, porre domande, condividere feedback o, in generale, utilizzare i servizi che mettiamo a disposizione sul nostro sito web.
Di norma, le informazioni obbligatorie da noi raccolte per l'elaborazione della richiesta o della domanda corrispondono a titolo, nome, cognome, indirizzo e-mail e Paese dell'utente. I dati obbligatori sono sempre contrassegnati da un asterisco (*). Le informazioni obbligatorie da noi raccolte possono includere anche altri dettagli, qualora necessario ai fini dell'elaborazione della richiesta.
I dati raccolti, compresi i campi obbligatori, sono indicati direttamente nel modulo di contatto sul nostro sito web In alternativa, l'utente può contattarci all'indirizzo e-mail indicato. In questo caso, provvederemo ad archiviare i dati personali inviati con l'e-mail, che saranno utilizzati esclusivamente per le finalità indicate e, se necessario, trasmessi alla società Aebi Schmidt responsabile del disbrigo della richiesta dell'utente. I dati trattati per la comunicazione non vengono trasmessi a terzi al di fuori di Aebi Schmidt, a meno che ciò non sia strettamente necessario per poter rispondere alla richiesta (si veda la sezione 4) e purché l'utente abbia fornito il proprio consenso. Cancelliamo i dati inviati tramite i moduli di contatto non appena viene meno il motivo della loro conservazione.
6.7 Modulo per la newsletter
L'utente può iscriversi alla nostra newsletter tramite l'apposito modulo e, con la registrazione, acconsente al necessario trattamento dei propri dati personali. Per la registrazione sono richiesti l'indirizzo e-mail, il Paese e la lingua. I dati obbligatori sono sempre contrassegnati da un asterisco (*). È possibile fornire ulteriori informazioni volontarie quali nome, cognome o interessi.
I dati raccolti, compresi i campi obbligatori, sono indicati direttamente nel modulo per la newsletter sul nostro sito web. I dati personali verranno utilizzati esclusivamente per le finalità indicate. La newsletter è inviata da un fornitore di servizi esterno con sede nell'UE. Nessun dato viene trasferito a Paesi terzi, a meno che l'utente stesso non si trovi in un Paese terzo e abbia acconsentito al trasferimento di dati, accettando di ricevere la newsletter. I dati saranno cancellati immediatamente, qualora l'utente revochi il consenso a ricevere la newsletter.
7. Diritti dell'utente
7.1 Diritto all'informazione
Gli utenti hanno il diritto di richiedere informazioni al titolare del trattamento in merito ai propri dati personali trattati e di ricevere copia di tali informazioni in qualsiasi momento. Gli utenti hanno anche il diritto di sapere se i dati personali sono stati trasferiti in un Paese terzo.
7.2 Diritto di rettifica
Gli utenti hanno il diritto di richiedere al titolare del trattamento di rettificare eventuali dati personali errati o incompleti.
7.3 Diritto alla cancellazione
Gli utenti hanno il diritto di richiedere al titolare del trattamento di cancellare immediatamente i propri dati personali qualora gli stessi non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o trattati. Lo stesso vale nel caso in cui gli utenti revochino il proprio consenso o si oppongano al trattamento e non sussista alcun interesse legittimo prevalente al trattamento o qualora i dati personali siano stati trattati in modo illecito. Inoltre, gli utenti possono esercitare tale diritto se il titolare del trattamento è soggetto a un obbligo di legge di cancellare i dati o se i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione.
7.4 Diritto di limitazione di trattamento
Gli utenti hanno il diritto di richiedere al titolare del trattamento di limitare il trattamento dei propri dati personali.
7.5 Diritto alla portabilità dei dati
Gli utenti hanno il diritto di ricevere i dati personali da essi forniti a un titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico nonché la facoltà di trasferire tali dati a un altro titolare del trattamento senza che ciò venga impedito dal titolare del trattamento cui sono stati forniti.
7.6 Diritto di revoca del consenso
Gli utenti hanno il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei propri dati personali. Tale revoca non pregiudica la liceità di eventuali trattamenti effettuati sulla base del loro consenso fino alla data del recesso.
7.7 Diritto di opposizione
Gli utenti hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali, se il trattamento avviene sulla base di un legittimo interesse del titolare del trattamento/della terza parte o è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico. L'utente può opporsi in qualsiasi momento, se i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
7.8 Come è possibile esercitare i propri diritti?
Per esercitare i propri diritti, contattare dpo@aebi-schmidt.com o il dipartimento Risorse umane locale.
Gli utenti hanno inoltre il diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo della protezione dei dati competente. I dati di contatto dell'autorità per la protezione dei dati del proprio Paese (UE) sono disponibili qui: edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_en
Per la Svizzera, contattare:
Eidgenössischer Datenschutz- und Öffentlichkeitsbeauftragter
Feldeggweg 1
3003 Berna
Svizzera
Tel.: +41 58 462 43 95
8 Contatto protezione dei dati
Per informazioni e suggerimenti in materia di protezione dei dati, contattare il nostro responsabile della protezione dei dati:
Aebi Schmidt Holding AG
Group Data Protection Officer
Schulstrasse 4
8500 Frauenfeld
Svizzera
Tel.: +41 44 308 58 00
E-mail: dpo@aebi-schmidt.com
Aebi Schmidt Deutschland GmbH
Datenschutzbeauftragter
Albtalstrasse 36
79837 St.Blasien
Germania
Tel.: +49 7672 412 0
E-mail: dpo@aebi-schmidt.com
Ultimo aggiornamento: maggio 2023